Ci sono molti filantropi in questo mondo, ma ciò che differenzia quelli di successo da quelli fallimentari è l'abilità di creare un perfetto progetto d'impatto che muova le persone nella giusta direzione. Puoi avere la miglior idea del mondo, ma se non sai come presentarlo, farà ben poco e non bene al mondo. Oggi siamo qui per rimuovere le tue preoccupazioni e raccontarti 5 semplici passi che ti aiuteranno ad aiutare gli altri con il tuo progetto.

<sub>[CCO image, Pixabay, author: Tumisu, adapted](https://pixabay.com/illustrations/volunteer-hands-help-colors-2055010/)</sub>
Questi 5 step possono essere considerati generalmente come buoni consigli per qualunque progetto, ma essi funzionano specialmente per quelli riguardanti la beneficenza e la carità. Con il crowdfunding, le persone spesso supportano una specifica categoria di progetti e quelli a cui piace l'innovazione raramente supportano la beneficienza. Vuoi creare un progetto che sarà interessante a chiunque e qui c'è come dovete farlo...



La prima cosa che dovete fare è creare il contesto e porre la scena per il vostro progetto. Per esempio: è sempre bene raccontarci di una specifica cosa che avviene in una certa area o regione. Puoi parlarci un po' della Storia delle persone che vivono lì, l'economia. Questo è dove devi essere in generale e non ancora scendere nello specifico, che riguarderà il prossimo step. Considera questo step come un'introduzione ed una luminosa presentazione per ciò che verrà.


In questa fase, hai bisogno di presentare il problema e spiegarlo. Hai bisogno di farlo in un modo che le persone possano visualizzarlo e connettersi ad esso. Cerca di essere sia grafico che descrittivo il più possibile e stabilisci una connessione emotiva tra il problema e la persona che sta leggendo a riguardo. Le emozioni sono potenti inneschi, così sii sicuro che da tutti questi 5 punti, questo è il più importante. Se i tuoi lettori vedono il problema importante abbastanza e sviluppano una forte relazione emotiva con esso, tu sei già in una buona posizione per avere un progetto di successo.


E qui andiamo nello specifico. Parliamo di ciò che farai per risolvere il problema, ma non inoltrarti nella filosofia o nella spiritualità e tieniti a distanza dalle emozioni di cui parlerai nell'ultimo passaggio. Qui hai bisogno di essere pratico, semplice e comprensibile. Hai bisogno di portare informazioni riguardanti i tuoi esatti movimenti che farai. Non parlare di denaro ancora, quello avverrà dopo.


Quando hai fatto con le specifiche derivanti dall'ultimo step, amplia le tue tematiche. Parla del problema o di ciò che è connesso al problema per una visione globale. Come il tuo progetto cambierà ed impatterà sul mondo? Che differenza farà nel grande disegno delle cose?


Ora è il momento di parlare di denaro. Domanda di un supporto e sii chiaro di quanto ne hai bisogno. Questo dovrebbe essere l'ultimo step e niente dovrebbe venire dopo di esso quando avviene il lancio. Hai bisogno di essere preciso non solo riguardo al quanto hai bisogno, ma come spenderai quella somma. Più sarai preciso con il tuo budget e più grandi saranno le tue speranze di successo. Non effere riservato. Pianifica il presente e presenta le giuste informazioni.



<sub>[CCO image, Pixabay, author: Rachelg3434, adapter](https://pixabay.com/photos/african-children-beauty-charity-2044961/)</sub>
**Contesto, Problematica, Soluzione, Impatto** e **Chiedi**. Questi sono i cinque step per il lancio perfetto di un progetto di beneficienza. Seguili in ordine specifico e non sbaglierai. Tieni a mente che questo è il lancio di cui stiamo parlando, non l'intero progetto. Un lancio dovrebbe essere lungo più di un paragrafo se lo stai presentando a livello testuale o in altri luoghi tra 3 e 5 minuti di lunghezza se stai facendo un video. Cerca di mantenere ognuno di questi step senza che superino ognuno di essi le 2-3 frasi di lunghezza. Noi generiamo un successo che tu inizi con una presentazione di progetto con un lancio e dopo molti dettagli nella parte successiva. Dovresti anche usare il sistema di promozione quando stai condividendo immagini, video o testo sui social media e presentando il tuo progetto in ogni modo per i tuoi futuri investitori, supporter e backer. Buona fortuna!

## Diffondi il tuo amore con:

<sub>[Join a community with heart based giving at its core](https://fundition.io/)</sub>
[](https://steemit.com/@fundition)[](https://twitter.com/funditionio)[](https://www.youtube.com/channel/UCLap9JqoF57ual0kjw5S_2w)[](https://www.facebook.com/funditionofficial)[](https://www.instagram.com/funditionofficial/)[](https://discord.me/fundition)

<sub>[ENG]This is the Italian translation of an [article](https://steemit.com/fundition/@fundition/create-an-impact-pitch-for-a-charity-project-in-5-simple-steps) that [@fundition](https://steemit.com/@fundition) team wrote some days ago. I am very happy to collaborate with this project as Italian Ambassador.</sub>
<sub>[ITA]Questa è la traduzione in italiano di una [articolo](https://steemit.com/fundition/@fundition/create-an-impact-pitch-for-a-charity-project-in-5-simple-steps) che il team di [@fundition](https://steemit.com/@fundition) ha proposto sul suo blog alcuni giorni fa. Sono molto felice di collaborare con questo progetto come Ambasciatore Italiano.</sub>
Posted using [Partiko Android](https://partiko.app/referral/moncia90)